Tematica Pesci

Pseudanthias tuka Herre and Montalban in Herre, 1927

Pseudanthias tuka Herre and Montalban in Herre, 1927

foto 2841
Foto: Rickard Zerpe
(Da: de.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Serranidae Swainson, 1839

Genere: Pseudanthias Bleeker, 1871


frFrançais: Perche de mer pourpre

deDeutsch: Purpur-Fahnenbarsch

Descrizione

Specie dal colore vivace. Dimorfismo sessuale ben visibile, il maschio ha una colorazione violetto brillante con riflessi metallici, la bocca appuntita e una macchia rossa sulla pinna dorsale, la femmina è rosa-violetto con striature giallo-ocra sulla parte superiore del corpo e sui bordi della pinna caudale. Il maschio raggiunge la lunghezza massima di 12 cm, la femmina leggermente più piccola. Piuttosto vivace ma diffidente. Vive in piccoli gruppi formati da un maschio e diverse femmine. Ama nuotare contro corrente per catturare il plancton. Non danneggia in nessun modo gli animali sessili del proprio ambiente. Si nutre principalmente di zooplancton. Come tutti gli Pseudanthias, sono ermafroditi proteroginici. Se il maschio muore, la femmina più grande diventa un maschio. In generale la femmina dominante subisce il cambio di sesso.

Diffusione

Si trova nell'Indo-oceano Pacifico ovest: Dalle Mauritius alle Filippine e Bali, dall'Indonesia alle Isole Salomone, a nord del Giappone e a sud della Grande Barriera Corallina. Risiede lungo i pendii esterni della barriera corallina dove formano piccoli gruppi e di solito si trovano a profondità comprese tra 10 e 30 m.

Sinonimi

= Anthias tuka Herre and Montalban in Herre, 1927.

Bibliografia

–Purpur-Fahnenbarsch auf Fishbase.org (EN).
–Albert William Herre (1927): A new genus and three new species of Philippine fishes. Philippine Journal of Science, v. 32 (no. 3): 413-419, PDF.
–John E. Randall und R. Lubbock (1981): A revision of the serranid fishes of the subgenus Mirolabrichthys (Anthiinae: Anthias), with descriptions of five new species. Contributions in Science (Los Angeles) No. 333: 1-27.
–Paolo Parenti und John E. Randall (2020): An annotated checklist of the fishes of the family Serranidae of the world with description of two new related families of fishes. FishTaxa v. 5 (no. 1): 1-170.
–Anthony C. Gill. (2022). Revised definitions of the anthiadine fish genera Mirolabrichthys Herre and Nemanthias Smith, with description of a new genus (Teleostei: Serranidae). Zootaxa, 5092(1), 41-66.


01861 Data: 15/07/1987
Emissione: Ittiofauna
Stato: Vanuatu